

Il Liceo da sempre è attento alle necessità degli alunni atleti di conciliare adeguatamente scuola e sport, prima con l’adesione al progetto Classes de Neige e dal maggio 2020 come Ski College.
Da tempo, quindi, sono previste tutta una serie di accortezze volte ad aiutare gli alunni a intraprendere un percorso liceale parallelamente alla loro attività sportiva, soprattutto per gli atleti discesisti, per i quali la pratica agonista incide molto sull’orario scolastico.
Vengono di conseguenza previsti tempi differenti e attività integrative loro specificamente destinate, al fine di pervenire a una equilibrata compensazione rispetto alle assenze per allenamenti e gare che rischierebbero di incidere sulla regolarità dei loro processi di apprendimento e sui loro livelli di preparazione. Il programma prevede:
- L’attivazione di corsi aggiuntivi serali (durante la stagione) oppure pomeridiani, così da permettere loro di rimanere aggiornati su ciò che viene svolto in classe in loro assenza.
- Una maggiore flessibilità oraria, concentrando i rientri pomeridiani nei periodi di minore intensità degli allenamenti.
- L’uso costante della piattaforma Classroom e del registro elettronico in modo da mantenere sempre attiva la comunicazione tra docenti e alunni e per la condivisione di materiali in supporto allo studio.
Per agevolare il piano è stata istituita la figura del Referente atleti, un insegnante incaricato di garantire i contatti tra scuola, atleti e allenatori nei periodi di minor frequenza degli alunni e di aiutare gli studenti nella programmazione del lavoro.
Le notizie dello ski college
- Ski college LLCIl Liceo Linguistico di Courmayeur da più di venticinque anni si adopera per … Leggi tutto
- Il LLC diventa anche SKI COLLEGELa Commissione di Valutazione della FISI ha accreditato al LLC il titolo di … Leggi tutto
- Classes de neigeIniziativa che consente agli sciatori e ad altri atleti, impegnati nell’attività agonistica, di contemperare l’impegno sportivo con la frequenza richiesta da una scuola superiore.