
L’importanza di uno stile di vita sano
Nel corso degli anni ogni sezione del liceo è coinvolta in un progetto legato alla salute, selezionato in base all’età, ma avente sempre lo scopo di sensibilizzare i ragazzi a uno stile di vita sano.
Quest’anno scolastico il Liceo ha organizzato una serie di incontri tenuti dal dott. Croatto, della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, gli appuntamenti della durata di due moduli hanno approfondito differenti tematiche:
classe I il tema trattato è stato l’Autostima, con particolare riferimento al contesto scolastico;
classe II Sessualità responsabile;
classe III Fumo e alcool;
classe IV dipendenza da droghe;
classe V forme di dipendenza senza sostanze.
La classe IV è coinvolta nella “Giornata di Primo Soccorso” organizzata dai Volontari del Soccorso dalla Valdigne.
Alcuni
monitori della Federazione regionale valdostana spiegano ai ragazzi
come comportarsi di fronte a una situazione d’emergenza, presentano
alcune semplici tecniche salvavita e illustrano manovre di rianimazione
cardiopolmonare.
Gli alunni diventano poi protagonisti della
giornata, si cimentano insieme ai Volontari su quanto appreso,
utilizzando manichini e presidi di primo soccorso, e imparano ad avere
un ruolo attivo, responsabile e consapevole in caso d’urgenza.
La classe V è interessata dal progetto presentato dal dott. Giuseppe Ciancamerla, presidente dell’associazione “Les Amis du coeur”. Ai ragazzi vengono spiegate le tecniche di rianimazione cardiaca con e senza l’uso del defribillatore e viene data loro la possibilità di mettersi alla prova con un manichino.
Nel corso dell’a.s. 2012/2013 gli alunni del liceo, grazie all’impegno della prof.ssa Emanuela Simonato, hanno partecipato a una raccolta fondi organizzata dal dottor Ciancamerla impegnandosi a vendere, al di fuori dell’orario scolastico, i biglietti della lotteria Cardiothon, Il ricavato ha permesso l’acquisto di un defribillatore semiautomatico che il nostro liceo mette a disposizione di tutta la comunità.