
Questo video è stato realizzato completamente dai ragazzi del liceo. Hanno pensato le domande, scritto i testi, filmato le interviste e le immagini del liceo e di Courmayeur, infine hanno montato il video.
Qui la trascrizione e la traduzione del testo:
Beatrice Nieroz: “Questa scuola in confronto alle altre scuole della valle è piccola. È frequentata da circa 140 alunni e questo permette di conoscerci quasi tutti e di essere seguiti bene dai prof perché le classi sono poco numerose.”
Marie Grace Bellucci: “La mia scuola è piccola ma offre interessanti possibilità. C’è un indirizzo sportivo e uno internazionale. Nello sportivo si possono studiare particolari materie come storia e psicologia dello sport. Nell’internazionale puoi studiare economia in inglese e tre lingue straniere quali inglese, francese e a scelta tra russo, spagnolo e tedesco naturalmente. Inoltre è obbligatorio fare un’ora di cinese a settimana.”
Eleonora Garzotto: “Sono Eleonora Garzotto e faccio parte della classe prima Internazionale. Da quest’anno è stato introdotto il cinese come lingua fissa e io mi sto trovando veramente molto bene. Quest’anno oltre a scienze in inglese, come era previsto per gli altri anni, sono state aggiunte diritto ed economia in lingua inglese; è molto interessante secondo me perché ci permettono di approfondire ancora di più la lingua inglese.”
Matteo Invernizzi: “Buongiorno, mi chiamo Matteo Invernizzi, sono uno studente del Liceo Linguistico di Courmayeur. Ho scelto questa scuola perché rappresenta l’equilibrio perfetto tra lo sport e lo studio. Questa scuola mi permette di praticare le mie più grandi passioni sportive e studiando in questa scuola ho anche conosciuto delle nuove materie, come lo spagnolo, che è una lingua nuova, la psicologia dello sport e il diritto. Queste materie completeranno il mio percorso didattico.”
Anna Pratt: “Ciao sono Anna Pratt, l’insegnante madrelingua inglese e vengo dal nord dell’Inghilterra. Insegno nelle classi prime. Durante le quattro ore settimanali gli studenti della sezione internazionale hanno la possibilità di studiare economia e scienze in inglese seguendo il progetto CLIL, che comprende lo studio di una materia in lingua straniera. È un ottimo metodo per migliorare le proprie abilità linguistiche e per accrescere il vocabolario. L’offerta formativa comprende anche due ore settimanali di inglese applicato, durante le quali gli studenti lavorano sulla comprensione e produzione orale, permettendo loro di affrontare diverse tematiche in lingua inglese.”
Roberto Greco: “Sono Roberto Greco, sono il professore di scienze e psicologia dello sport, ma non solo, infatti quest’anno in tutte le classi del liceo, ho fatto alcune lezioni in cui ho spiegato ai ragazzi come funziona l’ansia e come possono gestirla meglio.”
Alessia Opritoiu: “Nella nostra scuola, oltre a studiare, facciamo molte altre attività extra come “come controllare l’ansia” e “come avere una postura migliore”. Sono state davvero utili in particolare durante questa pandemia dove siamo bloccati a casa a fare lezioni online. La cosa migliore di queste attività è che non sono affatto noiose. Sono molto interessanti e divertenti e ci permettono di parlare insieme. La nostra scuola cerca sempre di trovare nuove attività che ci aiutino ad avere un’esperienza scolastica migliore. Qui, stiamo davvero cercando di dare una nuova prospettiva al sistema scolastico tradizionale.”
Giada Ginevra Franchin: “La nostra scuola, il Liceo Linguistico di Courmayeur, è un liceo molto all’avanguardia e dal passo coi tempi. Infatti un esempio è l’ufficio stampa, il quale è formato da un gruppo di ragazzi, i quali si tengono aggiornati sugli avvenimenti e redigono articoli. Noi siamo grati per questa opportunità, poiché ci fa avvicinare al mondo del giornalismo, anche grazie al l’ausilio di giornalisti professionisti. Si coniugano l’interesse per l’informazione e la passione per le lingue, perché gli articoli vengono scritti in varie lingue.”
Andrea Fiegl: “Ho deciso di studiare al Liceo Linguistico di Courmayeur, soprattutto per l’opportunità di viaggiare in diversi paesi. Ogni anno scolastico, il nostro liceo organizza gite scolastiche, progetti Erasmus e scambi culturali in molti paesi del mondo.”
Claire Mercanti: “La nostra scuola è aperta, vi aspettiamo dal 14 al 18 dicembre e dal 18 al 22 gennaio, dalle ore 14:30 alle 18. Per prenotare il vostro posto potete chiamare al numero 0165 846773 o potete scrivere direttamente una mail a segreteria@liceocourmayeur.it”.
Il video lo hanno montato Rebecca Paganin e Rebecca De Luca.
Dicembre 2020