

“Una scalata non si fa quando si parte e quando si arriva in vetta, una scalata inizia quando la montagna si sogna”.
Il Liceo Linguistico di Courmayeur, in collaborazione con le Guide Alpine di Courmayeur, ha dato avvio al progetto “Il poeta e le sue montagne” che si propone di approfondire il tema della montagna in relazione al suo rapporto con l’uomo attraverso diverse declinazioni: letteraria, filosofica e simbolica.
Il progetto nasce per ricordare il grande amore per la montagna e per la Divina Commedia del giovane alpinista Andrea Chaves Lopez, 21enne di Novi Ligure morto in un incidente nel settembre del 2017 mentre si accingeva a scalare il Monte Bianco in solitaria.
Chaves è nel ricordo di tutti coloro che lo hanno conosciuto per la viva intelligenza, le capacità fisiche straordinarie e una profonda passione per la Divina Commedia che conosceva a memoria e che lo aveva portato ad ottenere addirittura il prestigioso Premio “Lauro dantesco”, riconoscimento dato a chi con generoso impegno opera nel nome di Dante favorendone la conoscenza e divulgazione.
Da queste premesse il progetto si sviluppa rivolgendosi ai ragazzi e ragazze del Liceo Linguistico di Courmayeur, che saranno coinvolti in una serie di incontri che da gennaio ad aprile 2018 forniranno loro l’opportunità di ricevere stimoli diversi legati ai differenti aspetti che caratterizzano il rapporto tra uomo e montagna. A guidarli in questo percorso saranno alcuni professori del Liceo. Gli alunni saranno, infine, chiamati a rielaborare il tutto, in maniera critica e originale, attraverso un elaborato che potrà assumere differenti forme.
L’elaborato migliore, valutato da un’apposita giuria, riceverà un premio in denaro, finanziato grazie ai fondi raccolti dalla famiglia di Andrea Chaves Lopez.
Le notizie del concorso “Il poeta e le sue montagne”
- Enrico Valsania vincitore de “Il poeta e le sue montagne”Si è da poco concluso, con la premiazione del vincitore e il pernottamento al rifugio Bertone avvenuta giovedì 31 maggio 2018.
- Il poeta e le sue montagne. Premiazione.Giornata di fermento per coloro che hanno partecipato al progetto “Il poeta e le sue montagne”.
- Il poeta e le sue montagne. Ultima lezioneOggi pomeriggio alle ore 14 si terrà l’ultima lezione de “Il poeta e le sue montagne”. Ricordiamo che coloro che hanno partecipato al progetto potranno consegnare il loro elaborato in segreteria (racconto, tema, fumetto, video, raccolta fotografica…) entro e non oltre venerdì 11 maggio.
- Il poeta e le sue montagne. Lezione “en plein air”Lezione “en plein air” per gli alunni che hanno aderito al progetto Il poeta e le sue montagne!
- Presentazione progetto Il poeta e le sue montagneUn premio intitolato a Andrea Chaves Lopez, giovane alpinista morto in un incidente sul Monte Bianco, appassionato di Dante e della Divina Commedia.