Evento CONI – Milano Cortina 2026 nelle scuole

Mercoledì 7 giugno, il Liceo Linguistico di Courmayeur ha avuto il piacere e l’onore di ospitare l’ultima tappa per quest’anno scolastico del “Programme Education #GEN26 – Milano Cortina 2026 nelle scuole”.

Si tratta del progetto del Coni che, con il supporto dei comitati regionali, sta girando l’Italia per condividere con le ragazze e i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado il cammino verso i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026.

In rappresentanza del team della Fondazione Milano Cortina 2026, ci hanno fatto visita il Presidente del CONI Giovanni Malagò e l’ex pattinatrice olimpica Valentina Marchei. Si sono uniti a loro i campioni di casa nostra Federico Pellegrino e Federica Brignone, ex alunna del Liceo.

Il Presidente Malagò con la felpa del LLC

Il Presidente Malagò ha raccontato ai ragazzi quanto sia fondamentale il lavoro di squadra che sta dietro alla performance degli atleti. Valentina Marchei ha presentato il progetto su cui la Fondazione sta lavorando per l’organizzazione dei giochi invernali che si svolgeranno in Italia, illustrando anche la possibilità per i ragazzi di diventare protagonisti delle Olimpiadi come volontari, stagisti o nel quadro del progetto nazionale di PCTO.

Infine, Federica Brignone e Federico Pellegrino hanno risposto alle domande dei nostri alunni con grande disponibilità e professionalità, sottolineando come i grandi risultati, nello sport come nella vita, si raggiungono con impegno e costanza.


Federica Brignone con il Preside del Liceo Franco Cossard

Nel corso della mattinata sono stati anche premiati alcuni alunni del Liceo. Il momento è stato presentato dal commentatore sportivo Silvano Gadin.

Federica Brignone e Silvano Gadin

Federica Brignone ha consegnato un riconoscimento da parte del Liceo agli alunni che in questa stagione hanno raggiunto dei podi in competizioni nazionali:

  • Per lo sci alpino: Anaïs Lustrissy, Pietro Broglio, Samuel Bal, Gaia Boano, André Bieller, Edoardo Rossi e Alice Tonolini
  • Per lo snowboardcross: Lisa Francesia-Boirai
  • Per il bike trial: Michel Negrini
  • Per l’Hockey: Erik Kantioler, Mattia Lenta, Didier Tacchella e Louca Tumminello.

Anais Lustrissy

Gaia Boano

Alice Tonolini

Samuel Bal

André Bieller

Edoardo Rossi

Pietro Broglio

Mattia Lenta

Louca Tumminello

Didier Tacchella

Sono anche stati presentati i ragazzi che faranno parte del Comitato ASIVA per la stagione 2023-2024 e quelli che rientrano tra gli osservati.

In alto da sinistra: Anais Lustrissy, Hélène Pieropan, Gaia Boano, Beatrice Vierin, Cecilia Pizzinato, Francine Rollet e Samuel Bal.

In basso da sinistra: Christophe Jacquemod, Pietro Broglio, Ludovico Rosaschino, André Bieller, Leonardo Rosaschino, Davide Gadin e Matteo Vaglio.

Il gruppo dei ragazzi premiati, insieme agli insegnanti del Liceo, agli allenatori dei diversi Sci Club, al Preside del Liceo Franco Cossard, alla Sovrintendente agli Studi Marina Fey e alla campionessa ed ex alunna Federica Brignone.


L’intera giornata è stata curata da alcuni insegnanti e dal Preside del Liceo, con il supporto della classe II internazionale che è stata coinvolta nell’organizzazione.

I ragazzi hanno dimostrato ottime capacità organizzative e relazionali; si sono occupati dell’accoglienza degli ospiti, della gestione del piccolo rinfresco offerto per una pausa conviviale e delle foto per i nostri canali social.