
Il progetto ESABAC è legato a un protocollo d’intesa fra i ministeri dell’istruzione italiano e francese. Esso coinvolge le classi del secondo biennio e dell’ultimo anno degli istituti di istruzione secondaria superiore in Italia e 2e, 1e e Terminale in Francia. Tale progetto prevede per alcune discipline delle modifiche rispetto ai contenuti dei programmi e alla lingua veicolare utilizzata. Infatti, alcune materie precedentemente concordate sono svolte in lingua francese in Italia e in italiano in Francia. Attualmente le discipline coinvolte sono per l§Italia: Lingua e Letteratura Francese e Storia (DNL). Nella nostra Istituzione Scolastica gli alunni studiano tale disciplina in lingua francese a partire dalla classe prima. Alla fine del percorso il livello di competenza linguistica richiesto agli allievi che intendono ottenere il doppio diploma è almeno il livello B2 del quadro di riferimento europeo per le lingue. Per ottenere il diploma binazionale gli alunni dovranno svolgere all’Esame di Stato una parte specificia ESABAC, costituita da una prova di Lingua e Letteratura Francese, scritta e orale, e da una prova scritta di Histoire. Il Baccalauréat si otterrà se sarà sufficiente il voto risultante dalle prove specifiche.